Il Blog di Giuseppe Previti

” DELITTO A VILLA ALBANI” DI RAFFAELE TOTARO- EDIZIONI ATELIER- 29.03.2023

L’omicidio di Giorgio Albani scuote la tranquillità e la serenità della famiglia Albani e di villa Albani dove vivono. Sul luogo del delitto arriva ben presto la§ polizia nelle figure del commissario Alberti e dell’ispettore Andrei. Iniziano così le indagini….dirette,si fa per dire, dal commissario, un tipo un po’pasticcione e un po’maldestro, e riviste e corrette dal giovane ispettore. A uno a uno verranno interrogati tutti i componenti la famiglia, l’anziano padre, i figli Claudio e Paolo, il maggiordomo e l’altro personale di servizio e infine Alessia, moglie di Claudio. Molti pettegolezzi,un padre dispotico,una cognata fedifraga, molta carne al fuoco, con il commissario che a volte ha delle uscite imbarazzanti, ci...

” IL MALE DENTRO” DI MATTEO MACUGLIA- RIZZOLI- 27.03.23

4 gennaio 2021, scompaiono a Bolzano i coniugi Peter e Laura Neumair. Ne denuncia la scomparsa il giorno dopo il figlio B enno,30 anni, in apparenza gentile, molto aperto e collaborativo, mentre invece nella realtà sta mettendo in opera vari depistaggi, mentendo e manipolando a tutto spiano, ricorrendo a molte bugie, sia ai parenti che ai giornalisti che agli inquirenti.Matteo Macuglia nel suo racconto parla della sua inchiesta, come inviato della trasmissione televisiva Quarto Grado, inchiesta che come tante altre è poi confluita nel materiale raccolto dalla Procura di Bolzano. Il giornalista arriva nella città ai primi di gennaio, incontrerà più volte Benno Neumair e la sorella Madé, che vive e lavora in Germania, ma che si è precipitata a Bolzano non...

” BUONVINO TRA AMORE E MORTE” DI WALTER VELTRONI- MARSILIO 24.03.2023

Dopo l’attentato che ha ridotto in fin di vita Veronica, proprio mentre si stava celebrando il loro matrimonio, il commissario Buonvino, pur sconvolto, continua a indagare con l’aiuto dei suoi fedeli agenti del Commissariato. Scombinati alquanto si,  ma assai attaccati al loro capo e quindi  alla indagine che stanno sviluppando.Si tratta anzitutto di capire se hanno voluto colpire lui o se nella vita della moglie ci possa essere qualcosa di oscuro. Intanto in piazza di Siena è stato rinvenuto crivellato di colpi il cadavere di un uomo, un barbone, quasi si fosse voluto giustiziarlo.  Si scopre che era figlio del questore di Roma nei famigerati anni Quaranta, un uomo dal passato assai discutibile e coninvolto negli episodi più torbidi della città...

” DON MILANI,IL MAESTRO” DI FRANCESCA BANCHINI SILVIA MANNELLI- RAFFAELLO LIBRI – 20.03.2023

” I care” (Mi prendo cura) ero uno dei principi a cui Don Lorenzo Milani ha ispirato la sua vita. D0n Lorenzo era certo un prete, ma ancor più era un maestro. Trasferito per punizione  dal vescovo,dalla natia Firenze alla località Barbiana,.un piccolo borgo in mezzo ai monti, dove non si studiava per ottenere un voto, ma per crescere liberi e pronti ad affrontare il mondo. Questo era infatti lo scopo che Don Milani si era prefisso, farli crescere cittadini e spiriti liberi. Quella che doveva essere(o voleva…)una punizione invece fu la possibilità di fare scuola in un modo nuovo e significativo. Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Lorenzo Milani. Era nato in una famiglia anticlericale e si era convertito quando era già...

” ALMAS” DI ALICE ORLANDELLI- EFFIGI- 17.03-2023

Non è la prima volta che si sente dire che i “Fantasmi esistono”£, del resto leggende, racconti, fantasie ne sono sempre stati pieni. Samuel Sparks. giovane studente, che ha perso la madre, è sempre stato vittima delle violenze del padre e per di più bullizzato dai compagni di scuola, questi fantasmi li vede e lo sa bene che esistono. Per lui non  sono delle semplici forme senza una particolare consistenza, le considera delle creature non vive. Ma loro si aggirano tra di noi che però non riusciamo a scorgerli, e loro si nutrono di chi ancora respira,e sono senz’altro presenti in questo nostro mondo.Sono attaccati alla terra, unica condizione è che sono rappresentati da quel che hanno commesso in terra,e più si sono comportati da criminali...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui