Il Blog di Giuseppe Previti

” ERA GIA’MORTO QUANDO FU UCCISO” DI CRISTIANO RAFANELLI- Dieci enigmi con duplice soluzione- BETTI EDITORE -08-05-2023

LA MORTE DELL’ANTIQUARIO ,E’ la storia di un uomo  che vive solo, o meglio con una gatta, e le uniche sue occupazioni, oltre che fare l’antiquario, sono il dare da mangiare alla gatta e gustare dei vini d’annata,di cui è un grande intenditore. Spesso non rientrava a dormire a casa e dormiva in negozio, e proprio qui viene trovato ucciso da una coltellata e con la porta  chiusa. Inoltre i poliziotti, un commissario e il suo collega, trovano due bicchieri, per cui la vittima ha fatto entrare certamente qualcuno.Chi era il misterioso visitatore ?  Intanto si scopre che la vittima aveva un fratello gemello, che non aveva avuto fortuna nella vita e spesso gli   chiedeva soldi. Il narratore prospetta due soluzioni, al lettore la scelta, ...

” LA LIBRAIA DI STALINO” DI LEONARDO GORI- 05-05-2023

Annio , 1941, Dicembre- Una spia inglese nascosta in Unione Sovietica viene intercettata dal Servizio d’Informazioni Militare Italiano a causa di un messaggio dove si annuncia l’esistenza di terribili segreti. Si sa che vengono trasmessi dall’Ucraina, da Stalino, nei pressi dell’Ospedale militare italiano. Il comandante dei nostri servizi si fida soltanto del capitano Bruno Arcieri, e decide di inviarlo sul posto, sotto copertura, per scoprire la spia. Arcieri ufficialmente deve indagare su presunti furti di materiali dell’esercito. La situazione è moto complessa,  oltre tutto c’è un  freddo intensissimo,, un paesaggio sempre buio, spettrale, invernale, che fa veramente accapponare la pelle. Le condizioni dell’Ospedale...

” L’AFFITTACAMERE” DI VALERIO VARESI-IL GIALLO MONDADORI- 03-05-2022

Quando Soneri entra nelle pensione in cui ha vissuto i suoi anni giovanili e vi trova il corpo riverso dell’anziana proprietaria, Ghitta, che si scoprirà assassinata con una coltellata al cuore. Rimane naturalmente molto scosso per questo tuffo,inaspettato, nel passato. Dalla pensione di Giuditta Taglia- vini, detta Ghitta, sono passati tanti universitari, molti si sono laureati  facendo grandi carriere e diventando notabili della città, Qui il futuro commissario vi aveva conosciuto Ada, la sua futura moglie, che poi lo avrebbe lasciato per sempre. Poi quel posto che gli fa venire in mente tanti ricordi era diventato col tempo una sorta di albergo a ore, ma resta comunque inspiegabile un delitto così feroce. Ghitta era un personaggio diverso  da quel...

” DOLCE DA MORIRE” DI CRISTINA AICARDI FERDINANDO PASTORI- LAURANA EDITORE- 3O.04.23

La famiglia Cazzaniga Peroni è composta da mamma Irma, una ottantenne  sempre in forma, le figlie, Olga, una brianzola sulla cinquantina, molto ironica e pungente,in perenne lotta con la…linea, la sorella Ottavia, madre di Olivia, nipote prediletta di Olga, esperta pasticcera che si sta facendo un nome nel settore, ma la preoccupazione della famiglia è che si è invaghita di un uomo molto più anziano di lei, un antiquario, che otretutto naviga in cattive acque e secondo la zia è uno a caccia di dote… Olga si rivolge a un investigatore , Franco Reali,, ma quello che sembrava un incarico semplice finisce invece per divenire un problema assai.seerio. L’antiquario ha il vizio del gioco, è pieno di debiti, è in mano alla criminalità...

” LA SCRITTRICE OBESA” di MARISA SALABELLE – ARKADIA- 18.04.23

Susanna Rosso è una donna sola, di carattere impossibile, ma con due grandi passioni il cibo e la scrittura. Sempre più sola e refrattaria a ogni rapporto umano conduce da anni una esistenza sedentaria ingozzando sempre più cibi spazzatura e scrivendo in continuazione romanzi e racconti che nessuno mai pubblicherà. Amicizie zero o quasi, anche perché fa di tutto per allontanare le uniche due che le sono affezionate,  vita sentimentale altrettanto disastrosa. Perduti i genitori, respinte le amiche di cui sopra, e che quindi si fanno sempre meno vive con lei, finisce che nessuno si accorgerà del suo silenzio né della sua scomparsa. Susanna Rosso, una donna sola,refrattaria ai rapporti umani è la protagonista del romanzo di Marisa Salabelle La scrittrice...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui