Il Blog di Giuseppe Previti

” NAPOLI VELATA” di FERZAN OTZEPEK

Cast: Giovanna Mezzogiorno Alessandro Borghi Peppe Barra Biagio Forestieri Lina Sastri Isabella Ferrari Luisa Ranieri Maria Pia Calzone Carmine Recano Loredana Cannata Angela Pagano Maria Luisa Santella Come in tanti suoi film precedenti la protagonista di questo ultimo film di Ferzan Otzepek, Napoli velata, Giovanna Mezzogiorno nel nostro caso, viene colpita da un evento forte e traumatico che la costringe a compiere per ritrovarsi a un viaggio  all’interno di se stessa. Nel nostro caso una storia tra il drammatico e il melodrammatico con molte sfumature di noir, il film ci ha fatto spesso venire in mente un certo Hitchcock de La donna che visse due volte. Il film è ambientato a Napoli, una Napoli grande co-protagonista, anche se come dice il titolo...

“La ruota delle meraviglie (Wonder Wheel) di Woody Allen

Cast: Jim Belushi Kate Winslet Justin Timberlake June Temple Jack Gore   C’è un personaggio, un ragazzino, non propriamente un protagonista, si chiama Richie (Jack Gore) ha la mania di appiccare il fuoco, nelle fiamme sente il propagarsi dell’energia e lui  ne è affascinato. E’un personaggio minore ma a onor del vero è difficile che nel cinema di Woody Allen i personaggi sono minori in senso diminuitivo, hanno sempre una funzionalità nell’economia della storia. Dunque Wonder Wheel (La ruota delle meraviglie), ambientato negli anni ’50, un’estate a Coney Island al bel tempo si alternano giornate di nuvole e pioggia. Michey (Justin Timberlake) fa il bagnino ma studia per diventare drammaturgo, e ci fa entrare...

” ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS ” DI KENNETT BRANAGH

Cast: Kennett Branagh, Penelope Cruz, Judi Dench, Michelle Pfeiffer,Willem Dafoe, Derek Jacobi, Leslie Odom jr.Josh Gad Parliamo di cinema ma anche di letteratura perché uno dei più celebri romanzi gialli scritti da Agatha Christie è senza dubbio Assassinio sull’Orient Express con protagoinista il celeberrimo Hercules Poiret, uno dei grandi maestri della deduzione ,arma vincente dell’investigatore per risolvere gli enigmi che ogni caso gli propone. Nel contempo l’autrice sviluppa il testo per saggiare la capacità analitica e deduttiva del lettore che potrebbe arrivare agli stessi risultati dell’investigatore. Un film questo realizzato da Branagh che colpisce per quell’aria un po’ retrò della narrazione, che non si avvale...

” IL PONTE DELLE SPIE” di STEVEN SPIELBERG

Cast: Tom Hanks, Mark Rylance, Austin Stowell, Scott Sheperd, Will Rogers Spielberg ci racconta un episodio reale della guerra fredda, ma la storia gli serve per puntualizzare che non si può combattere il  Male commmettedo altro MaLe.Di questa teoria si fa strenuo assertore l’avvocato James Donovan chiamato a difendere ina spia russa, Rudolf Abe, a cui vuole assicurare un giusto processo. Ma le autorità, il Paese stesso non lo vogliono, siamo nel pieno della Guerra fredda, secondi anni cinquanta, e si chiede il massimo rigore nei confronti dell’accusato, cioè la pena di morte. I rapporti tra le due superpotenze sono a un punto di rottura, quando l’abbattimento in suolo sovietico di un aereo spia americano porta alla cattura di un pilota...

” IRRATIONAL MAN ” di WOODY ALLEN

Cast: Jamie Backley, Joaquin Phoenix, Parker Osey, Emma Stone, Meredith Hagner Woody Allen sempre più portato a  presentare dei personaggi ” estremi” per cui lui stesso è il primo a non avere simpatia. Come già per Cate Blanchett in Blue Jasmine, anche qui il protagonista è vittima di un suo atteggiamento sbagliato e troppo supponente, che lo porta a essere vittima di un mondo di ” precisine” che una volta soddisfat- te le proprie voglie lo abbandonano al suo destino. Irrational man è la storia di un professore di filosofia che giunge in una nuova università con la fama del grande intellettuale, ma anche dello sciupafemmine e dell’alcoliz- zato. In effetti l’uomo è vittima di una grande forma depressiva che lo porta a...

” FURY” DI DAVID AYER

Cast :Brad Pitt, Shia Laboeuf,Logan Lerman, Alicia von Rittberg,Jon Benthal,Scott Eastwood, Michael Pena, Jason Isaacs Don Collier (Brad Pitt), sergente che comanda un carrarmato, a un certo punto dice: “Gli ideali sono pacifici, la storia è violena “. Siamo nella Germania del 1945, si combatte ancora strenuamente, i tedeschi non si vogliono arrendere. A far parte dell’equipaggio arriva il giovane Norman (Logan Lerman), un dattilografo che dal lavoro di ufficio si trova sbalzato in prima linea. Lui, a differenza dei suoi cinici e spietati compagni, non vorrebbe uccidere e non capisce la gioia dei suoi compagni nell’essere così crudeli e violenti. Ma la pellicola di David Ayer ci vuole dimostrare che se gli ideali possono essere...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui