Il Blog di Giuseppe Previti

YOUTH (Giovinezza) di PAOLO SORRENTINO

Cast:Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Jane Fonda, Paul Dano, Roly Serrano     La camera di ripresa indugia  su un bambino, che è solo, che si esercita con il violino, come è sola la bambina che si mangia le unghie, come danza da sola la silenziosa massaggiatrice, mentre altrettanto solo è il divo del cinema (Paul Dano) che passa il tempo osservando la piscina dove troneggia un altrettanto solitario simil-Mara_ dona che galleggia nell’acqua. E ancora solo è il grande direttore d’orchestra, pur avendo accanto la figlia, altrettanto sola ora che è’ stata piantata dal marito., Circon- dato dai suoi garruli assistenti ma alla caccia dell’idea buona il grande regista si sforza  di scrivere il finale del suo libro,...

” SARA’IL MIO TIPO” di LUCAS BELVAUX

Cast: Emilie Dequenne, Loic Corbery Clément Le Guern è un professore liceale di filosofia che insegna anche all’università, ma  a Parigi è particolarmente conosciuto per aver scritto un libro che tutti dicono di aver letto: De l’amour et du hazard. Il caso come volano, come inizio di un amore, questo è il suo assunto. Lui che fondamentalmente è un intellettuale e quindi basa la sua vita sui principi appare tutto d’un pezzo, fermo sulle sue convinzioni, non è che conceda molto agli altri o ancor più alle altre…. Succede che il caso sconvolga le sue abitudini, da Parigi viene trasferito al liceo di Arras, un’ota e mezzo di treno, un anno di esilio, tre giorni alla settimana a Arras. Inizia così Sarà il mio tipo ?, titolo...

” IL RACCONTO DEI RACCONTI” di MATTEO GARRONE

Cast: Salma Hayek, Vincent Cassell, Toby Jones, Stacy Martin, Bebe Cave,Alba Rohrwacher,John C.Reilly,Guillaume Delaunay, Hayley Carmichael, Shirley Henderson. Il cortigiano poeta e scrittore  Giambattista Basile scrisse nel XVII secolo o forse sarebbe meglio dire raccolse per poi tradurle appunto in forma scritta Lo cunto de li cunti. Cinquanta storie riunite in cinque giornate, scritte in un napoletano arcaico che le fece diventare uno dei capolavori del barocco letterario italiano. Lo stesso Basile diceva che questi racconti non erano altro che delle fabie, o meglio dei ” castelli in aria”, perché la caratteristica di questi era di essere talmente inverosimili che piacevano proprio per questo distaccarsi dalla realtà. Garrone  si è sentito...

RITORNO AL MARIGOLD HOTEL DI JOHN MADDEN

Cast: Judi Dench, Maggie Smith, Bill Nighy, Dev Patel, David Strathaim, Richard Gere. Marigold hotel è un film uscito pochi anni fa e che raggiunse in poco tempo un grande successo, pur non avendo nulla di quei requistitidi spettacolarità che vanno tanto di moda oggi. Marigold aveva degli ottimi interpreti, per lo più anziani, che rendevano plausibile una storia di per se esile, ma nobilita da una grande inter- pretazion della Smith e della Dance edi Nighy. La storia era ambientata a Jaipurn dove Sonny gestisce un albergo che trasfoma in casa di riposo per anziani. E a caccia di soldi Sonny va a cercarli in America. E gli americani manderanno un ispettore che dovgrà giudicare- ovviamente senza palesarsi- se i nostri sono in grado di gestire un secondo...

“MIA MADRE ” DI NANNI MORETTI

Cast: Margherita Buy, Giulia Lazzarini, John Turturro, Nanni Moretti, Beatrice Mancini, Stefano Abbati, Edoardo Iannello. Mia madre è uno dei film più profondi nel percorso cinematografico di Nanni Moretti, che ricorrendo all’espediente della regista alter-ego, ci porta dentro i suoi dubbi, le sue incertezze, i  suoi dolori anche, tutto visto in un’ottica molto personale e diremmo anche privata. La protagonista del film è infatti una donna, Margherita ( appunto Margherita Buy) alle prese con una serie di problemi personali, professionali, morali che partono dalla realizzazione del film che sta girando sulla crisi econo- mica e che vede come protagonista un divo americano (John Turturro) che non ricorda le battute, irride la regista e non lega...

” LATIN LOVER” DI CRISTINA COMENCINI

Cast:Francesco Scianna Virna Lisa Marisa Paredes Valeria Bruni Tedeschi Angela Finocchiaro Phila Vitalia Candela Pena Nadeah Miranda Neri Marcorè Lluis Homar Toni Bertorelli Jordi Mollà Claudio Gioé Cecilia Zinga  Le commedie legate a un evento sono ormai una costante nel cammino cinematografico dì Cristina Comencini, una volta le feste natalizie ( Matrimoni), poi i festeggiamenti per una prima comunione (Il più bel giorno della mia vita), infine eccoci alla celebrazione del decimo anniversario della scomparsa di un celebre attore nel borgo natio (l’odierno Latin Lover). Celebrazione che permette di riunire tutta la famiglia, ma una famiglia che si è notevolmente allargata e quindi inevita- bilmente questo raduno risveglierà tensioni ,...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui