Il Blog di Giuseppe Previti

FESTIVAL DEL GIALLO DI PISTOIA: 5a EDIZIONE- 6 7 8 FEBBRAIO

Organizzato dall’Associazione culturale Giallo-Pistoia e dalla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, che ne ospiterà la quinta edizione in programma il 6,7,8 febbraio p.v. “Agatha e gli Altri” titolo della manifestazione, sottotitolo La provincia criminale e i suoi investigatori. Infatti come da trdizione il Fstival viene strutturato su due temi, uno relativo a un nome appartenente al giallo classico, l’altro al giallo modernon e all’attualità. Ospite ” virtuale” della manifestazione la ” regina del giallo” Agatha Christie, la creatrice di due investigatori ormai entrati nel Mito, anche grazie alla rinverdità popolarità dovuta al cinema e alla televisione. Durante il Fe- stival vari interventi su Agatha...

IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: SHERLOCK HOLMES

Sherlock Holmes apparve per la prima volta nel romanzo Lo studio in rosso (1887), ma la leggenda vuole che questo personaggio creato da Sir Arthur Conan Doyle sia nato il 6 gennaio 1854. Il primo investigatore nato da penna di scrittore che ha raggiunto una notorietà perenne, che va al di là e del creatore e dello stesso personaggio, è stato il protagonista di 4 romanzi e di 5 raccolte di racconti per un totale di 56. Naso aquilino, cappello da caccia al cervo, grande suonatore di violino, qualche cedimento alla cocaina ecco il ritratto di un’icona della letteratura gialla mondiale . Questo maestro dell’indagine condotta con grande abilità deduttiva viene ” raccontato” dal suo fedele amico e biogrado, dottor Watson, che molti...

COME SCRIVERE UN GIALLO

Nel quadro di una serie di incontri con alunni delle scuole cittadine in preparazione  a una loro possibile partecipazione al prossimo Festival del Giallo di Pistoia vogliamo ricordare alcuni principi basilari su come scrivere un romanzo o un racconto giallo.   Quando si parla di questo genere letterario ci si riferisce a soggetti che si basano  su storie che riguardano delitti, crimini, indagini. Il termine ” giallo” è esclusivamente legato al colore della coper- tina che la casa editrice Mondadori utilizzò per la collana dei romanzi polizieschi a partire dalla fine degli anni Venti. Quanto all’inizio dell’era del giallo dovremo spaziare molto più indietro, c’è chi la fa risalire addirittura alla Bibbia, con Caino che uccide...

CONCLUSIONI (In margine al 3° Festival del Giallo di Pistoia)

Il Festival del Giallo tenutosi nei giorni 1 2 3 Febbraio alla Biblioteca San Giorgio si è concluso e il primo ringraziamento va a tutti coloro che vi hanno collaborato, relatori, organizzatori, staff direttivo, personale della Biblioteca, e ancora di più al numeroso pubblico che si è succeduto nelle tre giornate o  con presenza fisica o con presenza “virtuale” on-line. Dati significativi e che meritano di essere citati: oltre 5oo le persone succedutesi tra mattina e pomeriggio, con picchi significativi nell’apertura straordinaria della domenica. 24o i posti realizzati con  una media di 50/6o utenti coinvolti per post e con una visualizzazione di circa 100. Molto visitata sempre su Facebook la pagina realizzata dal Club Amici del Giallo con...

Menù in giallo – Racconti e ricette toscane in salsa criminale – Edizioni Atelier

Il tempismo è perfetto: siamo appena usciti dal tour de force dei pranzi e delle cene del periodo natalizio e una discreta attenzione all’alimentazione è d’obbligo. Se volete un aiuto con qualche ricetta gustosa, questa antologia di racconti ce ne propone addirittura nove: anatra in umido; pennette al profumo di alici, pinoli e pistacchi; piccioni della nonna Rosina; piatto della Meglia; funghi trippati; cinghiale in umido della zia Daniela; maccheroni di San Jacopo; tiramisù al Vin Santo; fusilli alla contadina. Beh… non sto ad elencarvi le calorie anche perché i protagonisti degli altrettanti nove racconti non hanno certo il problema di ingrassare, non più. E passiamo alle “povere” vittime: non poi tanto povere in realtà. Alcune di...

VERSO IL FESTIVAL DEL GIALLO DI PISTOIA: “GOLOSI CRIMINALI” 1-2-3 FEBBRAIO- GUIDA UFFICIALE ALLA TERZA EDIZIONE

Da venerdì 1 febbraio a domenica 3 torna a Pistoia il Festival del  Giallo, dedicato al genere giallo e noir. Filo conduttore di questa edizione, la terza, sarà la Cucina e il Giallo. Titolo della manifestazione ” GOLOSI CRIMINALI “- Cibo e thriller, binomio perfetto. Tre giornate ricche di eventi, incontri con gli autori, letture, ospiti, chef, conferenze, mostre e naturalmente appuntamenti gastronomici. Dopo aver dedicato la prima edizione al giallo classico e a Sherlock Holmes e la seconda al rapporto tra giallo e mafia, il tema di quest’anno sarà forse più leggero, ma solo in apparenza, perché il binomio “tavola-giallo” ha appassionato nel tempo praticamente ogni scrittore che si sia occupato di crimini e delitti. La...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui