Il Blog di Giuseppe Previti

IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: NICCOLO’ AMMANNITI- 10.02.2021

Niccolo’ Ammanniti è nato e vive a Roma.Esordisce nel 1995 con il Romanzo Branchie. E’ autore di romanzi e racconti, viene tradotto in oltre 44 paesi. Tra i romanzi pubblicati Fango, Ti prendo e ti porto via, Io non ho paura(Premio Viareggio), Come Dio comanda(Premio Strega), Che la festa cominci, Io e te, Il momento è delicato, Anna. Ne sono stati tratti cinque film L’ultimo Capodanno, Branchie, Io non ho paura, Come Dio comanda, Io  e te. Autore e regista di docu-film, con il padre Massimo ha pubblicato Nel nome del figlio. Fango è la raccolta di racconti che lo fa conoscere al grande pubblico, ha scritto di libri, di viaggi, di cinema su varie riviste di vari generi. Ha  collaborato con trasmissioni televisive e creato siti on-line. Ha...

ALESSANDRO ROBECCHI A LIDO DI CAMAIORE PER GIALLO D’amare

Tradizionale consegna delle Targhe Giallo D’Amare anno 2019: dopo Massimo Carlotto e Maurizio de Giovanni per l’anno “in giallo” 2019 il riconoscimento va a Alessandro Robecchi, ospite venerdi 23 agosto della Rassegna realizzata dall’A.B.C. di Lido di Camaiore con il patrocinio del Comune di Camaiore. ALESSANDRO ROBECCHI : giornalista, scrive per IL Fatto Quotidiano,  ha collaborato o collabora con varie testate. Dal 2007 è tra gli autori degli spettacoli di Maurizio Crozza. Molte esperienze di conduttore e sceneggiatore per la televisione, scrive per il Teatro, per vari anni critico musicale dell’Unità.Titolare  di un sito ufficiale cono- sciutissimo. Si occupa anche di satira. Esordisce in narrativa nel 2014 con QUESTA NON...

FIORI, CIBO E CRIMINI- UN CERTO REX STOUT E IL SUO COMPARE NERO WOLFE- ORCHIDEE IN GIALLO (3)

ORCHIDEE IN GIALLO Se consideriamo il personaggio di Nero Wolfe nel suo insieme vediamo l’importanza che ha nella sua vita la coltivazione delle orchidee, qualcosa più di un hobby.E ci pouò venire anche la curiosità di conoscere meglio questi splendidi fiori. Come ogni elemento della natura porta con se tutti i misteri della sua creazione, quasi quasi viene da pensare a un giallo, e dal lato opposto quando un fiore deperisce improvvisamente viene natu- rale di indagare perché sta avvenendo questo e di scoprire quali misteri si celino in tutto questo. Conosce meglio le orchidee è anche la maniera di avvicinarsi di più al nostro eroe, un omone geniale ma anche assai pigro, che dedica tutto se stesso ” ai cibi e alle orchidee “. E con un...

” NERO VANESSA” di MARIA ROSARIA PERILLI- IENA READER

Maria Rosaria Perilli, scrittrice, poetessa debutta nel mondo del giallo con Nero Vanessa. Un’atmosfera nera come la notte e come il mistero, cupa come la disperazione, su cui spiccano il rosso del sangue e il bianco della purezza. Sono i colori della farfalla Vanessa Atalanta, bellissima quanto intrigante, come intriganti appaiono questi rac- conti noir dove alla voce farneticante ma a tratti anche commovente dell’assassino si alternano altre voci, da una giornalista curiosa a un docente di criminologia in pen- sione, da un commissario suo malgrado ( voleva essere un poeta) a una bellissima medico legale. Tante storie si susseguono, ora amare, ora tenere, sempre dolorose ma anche con un velo di nostalgia. I titoli delle storie sono altrettanto...

” DELITTI IN GIALLO ” AA.VV.- MONDADORI

Tra i tanti libri usciti quest’estate Mondadori ha pubblicato un’antologia di racconti, Delitti in giallo, racconti scritti da dodic i autori italiani, molti dei quali già noti e affermati, altri in promettenre ascesa nel campo della letteratura gialla nazionale. Ovviamente per operazioni del genere l’estate è sempre la stagione migliore, il racconto è la dimensi0ne ideale sotto un ombrellone o al fresco di una panchina, ma tutto sommato queste raccolte non passano mai di modo e si leggono sempre volentieri, la stagione dei delitti, ” di carta” s’intende, non tramonta mai. Un altro motivo per leggere questo ” Delitti in giallo” è che celebra la narrativa gialla italiana e offre una bella occasione ai tanti...

IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: PIERRE MAGNAN

PIERRE MAGNAN: nato a Manosque il 19 settembre 1922, morto a Voiron il 28 aprile 2012. Dopo un inizio dove alterna il lavoro alla scrittura scrivendo romanzi che non sempre gli vengono pubblicati, una volta licenziato si dedica alla scrittura a tempo pieno, scrivendo Il sangue degli Atridi con il quale ottiene il Prix du Quai des Orfevres. Protagonista di questo romanzo sarà il commissario Laviolette che sarà il suo personaggio più famoso e apparirà in  vari altri libri. ” Il velo magico ovvero il commissario nella tartufaia”, “La tomba di Helios”, Il segreto dei vicoli oscuri”, “Messaggi di morte”, “Il comissario innamorato” lo vedono come protagonista. Altre pubblicazioni “La polvere della...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui