Il Blog di Giuseppe Previti

” LA CAREZZA DEL DIAVOLO” DI ALBERTO VIVARELLI- TUSCANET EDIZIONI

David Norman è un giovane analista della Cia che si è “rifugiato” in Svezia dopo la grande tragedia che lo aveva colpito negli affetti più cari.Infatti in un  colpo solo, durante le indagini che stava conducendo sul terrorismo islamico, indagini che ormai avevano il loro centro nevralgico in Europa dove si stava sviluppando sempre più. E proprio durante lo sviluppo delle stesse sua moglie e la loro  figlioletta erano state uccise e lui stesso  aveva cancellato la sua esi- stenza precedente dandosi per morto, e ora aveva assunto le generalità di Greg  Shepard La sua vita si era così trasformata in una tragedia, dopo che invece l’amore per Nicole era diventato ancora più intenso perché “ritrovato” dopo un periodo di grande...

” PICARI BASTARDI- Il pegno senza presto- ” DI OSCAR MONTANI- EFFIGI 11.05.23

Valdarno, anno 1620,il giovane pittore Giovanni Martinelli ha come assistente ai colori Mariotto Casadei, un “bastardino”, che dopo varie esperienze, non sempre positive, finì arruolato, ma anche combina qualche guaio e deve disertare per sfuggire alle ire di un marito geloso, per poi tra i vari lavori intrapresi specializzarsi nell’arte delle polveri e dei colori. Insomma una vita abbastanza movimentata, tante professioni, ora si è trovato con il pittore Martinelli di cui diviene l’assistente ai colori. All’inizio di questa storia i due sono in viaggio verso Roma dove il Martinelli si dovrà impratichire nell’arte caravaggesca della luce, ma durante il viaggio si fermano a Montevarchi dove vive la madre del pittore. Ma qui si...

” LA LAGUNA DEI SOGNI SBAGLIATI” di MASSIMILIANO SCUDELETTI- ARKADIA-15.05.2023

Venezia, negli anni ’90. Alessandro Onofri, un ragazzino, vi vive  con una vecchia zia dopo che perso i genitori in un incidente d’auto. La zia è un tipo molto eccentrico, amante dell’esoterismo, i due vanno molto d’accordo, lei cerca di proteggerlo in tutti i modi. Lui si è fatto qualche amico a scuola, anche se i bulli non danno pace a loro che sono tra i più piccoli. Ma la vita di Alessandro è segnata dal trauma della perdita dei genitori, e lui vorrebbe evocare i loro fantasmi, confondendo fantasia e realtà. La zia gli raccomanda di stare attento perché una terra malata come quella in cui vivono puo’provocare dei mostri, e questo può far fiorire delle sette sataniche, che possono portare a violenze e a delitti rituali. E...

” RADIO MAGIA” di VALERIO AIOLLI- MINIMUM FAX- 11.05.2023

Un gruppo di giovani che non hanno fatto né il ’68 né il ’77 (troppo introversi). Toppa, Caio,il Gipo, Caputo, e tanti altri adolescenti, a cominciare da chi racconta in prima persona questa storia.Camminano molto, compiono qualche atto teppistico, tanti progetti, tra cui quello di far nascere una radio. Non hanno soldi né competenze specifiche, ma vanno avanti, ammucchiano dischi e idee, microfoni, pubblicità, allacciamenti, guidati da quello che hanno eletto a loro general manager e pronti a diffondere i loro pensieri e le musiche scelte nell’etere. E così nell’aria vanno le loro voci e le loro scelte musicali. Intanto il mondo va avanti, amori, amorazzi, nuovi contatti problemi tanti e non sempre risolvibili, in compenso tanta...

” ERA GIA’MORTO QUANDO FU UCCISO” DI CRISTIANO RAFANELLI- Dieci enigmi con duplice soluzione- BETTI EDITORE -08-05-2023

LA MORTE DELL’ANTIQUARIO ,E’ la storia di un uomo  che vive solo, o meglio con una gatta, e le uniche sue occupazioni, oltre che fare l’antiquario, sono il dare da mangiare alla gatta e gustare dei vini d’annata,di cui è un grande intenditore. Spesso non rientrava a dormire a casa e dormiva in negozio, e proprio qui viene trovato ucciso da una coltellata e con la porta  chiusa. Inoltre i poliziotti, un commissario e il suo collega, trovano due bicchieri, per cui la vittima ha fatto entrare certamente qualcuno.Chi era il misterioso visitatore ?  Intanto si scopre che la vittima aveva un fratello gemello, che non aveva avuto fortuna nella vita e spesso gli   chiedeva soldi. Il narratore prospetta due soluzioni, al lettore la scelta, ...

” LA LIBRAIA DI STALINO” DI LEONARDO GORI- 05-05-2023

Annio , 1941, Dicembre- Una spia inglese nascosta in Unione Sovietica viene intercettata dal Servizio d’Informazioni Militare Italiano a causa di un messaggio dove si annuncia l’esistenza di terribili segreti. Si sa che vengono trasmessi dall’Ucraina, da Stalino, nei pressi dell’Ospedale militare italiano. Il comandante dei nostri servizi si fida soltanto del capitano Bruno Arcieri, e decide di inviarlo sul posto, sotto copertura, per scoprire la spia. Arcieri ufficialmente deve indagare su presunti furti di materiali dell’esercito. La situazione è moto complessa,  oltre tutto c’è un  freddo intensissimo,, un paesaggio sempre buio, spettrale, invernale, che fa veramente accapponare la pelle. Le condizioni dell’Ospedale...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui