Il Blog di Giuseppe Previti

” NULLA SI DISTRUGGE” DI MARCO VICHI- GUANDA- 28.06.2023

Fine aprile, anno 1970. Franco Bordelli è ormai un commissario in pensione, ma adesso puo’dedicarsi a quelli che lui considera i suoi “sospesi”, e così riapre il caso dell’assassinio del giovane rampollo di un noto fascista, avvenuto nel 1947, un caso che era stato frettolosamente accantonato per ragioni politiche. Con l’aiuto del suo sostituto provvisiorio,il fido  vicecommissario Piras, Bordelli  riapre questa brutta storia che vuole risolvere un volta per tutte. Nel frattempo nelle montagne pistoiesi viene scoperto uno scheletro e anche questo fatto porta a una ulteriore indagine su una donna scomparsa anni prima. Ma non finisce qui, un’altra storia viene alla ribalta, un suo vecchio amico di cui non aveva notizie da una...

” ELP” di ANTONIO MANZINI- SELLERIO- 26.O6.2023

Una sigla si fa conoscere in pochi giorni in tutto il territorio nazionale, ELP, che sta per Esercito di Liberazione del Pianeta. Rocco Schiavone come sempre non si scompone mai, anche se dentro di se si sente vicino a questi protestatari che liberano grandi quantità di animali d’allevamento sull’autostrada E poi ci sono le solite beghe legate alla sua professione. Ma quando viene a sapere di una donna malmenata brutalmente dal marito, non riesce a trattenersi e a sua volta gli  riserva lo stesso…trattamento. Il guai è che l’uomo il giorno dopo viene trovato ucciso con un colpo di pistola alla fronte, e così per Schiavone inizia  questa nuova inchiesta, che, visti i precedenti po- trebbe rivelarsi un po’delicata. Intanto ...

” IL MISTERO DI VILLA BALDINI” di FRANCO BURCHIETTI- EFFIGI- 20.06.2024

Un nuovo mistero per Valleciterna. Nel vecchio rudere di Villa Baldini, un tempo sontuosa dimora di una delle più illustri famiglie della zona, sono stati rinvenuti, da alcuni immigrati che vi dormivano la notte, dei resti umani. Si pensa subito che appartenessero a Matilde Baldini,misteriosamente scomparsa venticinque anni prima, e mai più ritrovata. Era l’ultima erede di quella  ricca famiglia. dopo di lei non era stato ritrovato il marito, un personaggio molto ge- loso e per i più il suo assassino che poi si sarebbe dato alla fuga. Ma non era stata ritrovata nessuna traccia dei due , e ben presto l’indagine dei carabinieri era finita nel nulla. Naturalmente saranno la Pm Perugini e il maresciallo dei carabinieri Di Girolamo a occuparsi del caso,...

“GLI OCCHI DELLA NOTTE” -di MARINA VISENTIN- SEM- 20.06.2023

Ci si avvicina a Natale, siamo a Milano, le giornate sono sempre più corte e più fredde. Per la vicequestore Giulia Ferro, milanese puro sangue, si presenta un caso particolarmente difficile. Cinzia, una bambina di sette anni, è scomparsa all’uscita della scuola, per essere poi ritrovata morte dentro una valigia, in un boschetto ai margini di un parco. Si teme che sia stata rapita da pedofili, ma l’indagine si presenta ben presto complessa. Tante le piste da battere, ma pochi gli sbocchi pratici. Si sospetta dell’ex-marito  di una delle maestre della piccola, un uomo abbietto,condannato per violenze in famiglia e collegato con l’n drangheta. Altri,presenti nel parco dove Cinzia è scomparsa, parlano della presenza inquietante di un...

” LA VOCE DEL BUIO” DI GIGI PAOLI- GIUNTI- 16.06.2023

Sono ormai dodici anni che alcuni anziani, ricoverati in una sfarzosa casa di riposo, Villa Imperiale, sul passo della Mendola,spariscono nella notte, lasciando appunto la camera dove riposano, per uscire in piena notte, arrivare ai margini del bosco e introdursi nel buio dello stesso richiamati da una voce.Ogni due anni la storia si ripete, e gli inquirenti non riescono a venirne a capo. Nel paese si comincia a credere a eventi sovrannaturali. e anche per venire a capo di questi fatti inspiegabili si chiama sul posto il prestigioso professor Piero Montecchi,Uomo affascinante, ironico, molto famoso tra gli studenti e i colleghi, quale docente di Neuroscienze foren si all’Università di Verona. Molto legato al ricordo della moglie prematuramente perduta...

IL QUINTO SIGILLO DI DAVIDE COSSU- NEWTON COMPTON EDITORI- 13.06.2023

Firenze, anno 1349. E’ l’anno del concilio ecumenico, con molta paura per l’atmosfera che  si avverte nella città, e che sembra aumentare ancor più per le tensioni tra la chiesa latina e quella greca.  Tensioni destinate a salire quando un giovane delegato greco precipita dalla cupola di Santa Maria del Fiore. Cosimo de’Medici, sempre al centro della vita fiorentina, incarica Leon Battista Alberti di indagare sul fatto, e ben presto l’Alberti, che è coadiuvato da Tom- maso Parantucelli,  un giovane e dotto teologo,informerà Cosimo che non si tratta di un suicidio, ma è stato strangolato, e in più in bocca gli è stato infilato un fiorino d’oro e un pezzetto di carta con la scritta Timeo. L’Alberti e Tommaso...

“CINQUE BLUES PER LA BANDA MONTEROSSI” di ALESSANDRO ROBECCHI- SELLERIO-11.06.2023

Ecco dei racconti con protagonista Carlo Monterossi….detective suo malgrado. In questa raccolta figurano  i racconti sparsi tra le varie antologie Sellerio. Ed è anche un interessante excursus sul sul personaggio Monterossi, partendo dal primo racconto  con lui protagonista, ma ancora un personaggio da sbocciare, che si appoggia a un investigatore alquanto misterioso come Oscar Falcone. Il quale Oscar diverrà poi un personaggio a tutto tondo, destinato poi nell’ultimo racconto ad aprire una agenzia investigativa, insieme all’ex-poliziotta  Agatina Cirrielli, già nota ai lettori di Robecchi. Un Monterossi forse meno protagonista di quel che ci si aspetta, prima al centro di una truffa architettata ai suoi danni, poi c’è il rapimento...


Per leggere e stampare Diari di Cineclub clicca qui